Se sei un produttore di vino, potresti chiederti cosa sia la licenza UTIF e se tu ne abbia bisogno o meno. In questo articolo discuteremo cos’è la licenza UTIF, come funziona e quali sono i requisiti per ottenerla. Se sei interessato alla licenza UTIF, continua a leggere!
Cos’è la licenza UTIF
La licenza UTIF è una licenza che consente la fabbricazione, il commercio e la vendita di alcolici. In sintesi, se apri un’attività che vende alcolici, devi ottenere una licenza UTIF. Tale licenza è rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed è valida per tutto il territorio nazionale.
Quali sono i requisiti per ottenere la licenza UTIF
I requisiti per ottenere la licenza UTIF sono:
- Essere maggiorenni;
- Avere un’attività commerciale regolarmente registrata;
- Non essere sottoposti a procedure fallimentari, di amministrazione controllata, di composizione della crisi da sovraindebitamento o di liquidazione coatta amministrativa;
- Non avere una licenza UTIF revocata negli ultimi cinque anni.
Se soddisfi i requisiti UTIF, puoi iniziare il processo di richiesta della licenza UTIF.
Come si richiede la licenza UTIF
Il procedimento per richiedere la licenza UTIF è semplice: basta compilare un modulo scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli competente nel territorio di interesse. Il modulo di richiesta chiede informazioni sulla situazione penale del richiedente e su eventuali evasioni fiscali. La documentazione deve essere accompagnata da due marche da bollo da Euro 16,00 (una da apporre sulla richiesta di rilascio e l’altra sulla licenza), una copia della S.C.I.A./DIAP/Autorizzazione Comunale, una copia del documento d’identità del titolare/legale rappresentante, una copia della visura camerale vigente.
La domanda può essere presentata di persona oppure può essere inviata per posta tramite raccomandata (conservando la ricevuta, che può tornare utile in caso di controllo). Le attività che vendono alcolici ma sono sprovviste della licenza UTIF rischiano delle sanzioni che possono andare da un minimo di 500 euro fino ad un massimo di 3000 euro.
Con la licenza UTIF puoi finalmente cominciare a vendere i tuoi prodotti alcolici! La Licenza Fiscale ha validità permanente e non prevede il pagamento di un diritto annuale, ma ovviamente in caso di successive variazioni (cessione d’azienda, variazione della sede legale, ecc.) queste dovranno essere comunicate all’Ufficio delle Dogane.
Speriamo che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni di cui avevi bisogno sulla UTIF. Se hai ancora domande, non esitare a contattarci. Grazie per aver letto!