6 Vantaggi di organizzare le visite in cantina

Si sente spesso parlare di visite in cantina, ma in realtà sono pochi i produttori che hanno ben chiaro perché sono importanti e che investono in questa attività seguendo metodicamente le linee guida corrette. Il risultato è che molti le vedono come un peso, come qualcosa di difficile da organizzare e gestire, e di conseguenza non viene dato loro il giusto peso.

La visita di un’azienda vinicola (se non avete capito ancora cos’è andate qui) è un’opportunità per valutare la gestione e il funzionamento dell’azienda. È anche un’occasione per approfondire il rapporto con le persone che vi lavorano. Se fatta bene, può essere un modo eccellente per imparare di più su come si produce il vino, per ottenere un feedback sui vostri vini e per costruire un rapporto con i professionisti del settore. In breve, è un’opportunità da non perdere.

Ma ecco vantaggi di organizzare le visite in cantina:

1) Vendita diretta al privato:

I clienti che vengono a visitare la vostra cantina sono interessati ad acquistare il vostro prodotto, il che significa che avete la possibilità di fare una vendita diretta. Potete anche fare un upselling su altri prodotti o servizi che offrite. (Leggete anche il nostro articolo perchè è più conveniente vendere direttamente ad un privato).


2) Convenienza:

i clienti che vengono a visitare la vostra cantina non devono affrontare la fatica di recarsi in un negozio o di ordinare online. Possono semplicemente venire nella vostra cantina e acquistare ciò che desiderano. Questo è conveniente sia per voi che per il cliente


3) Si creano relazioni forti:

quando i clienti vengono a visitare la vostra cantina, instaurano un rapporto con voi e con il vostro personale. Se l’esperienza è positiva, è probabile che tornino a visitarla. Queste relazioni possono essere preziose sia per voi che per il cliente

6) Personal branding e public speaking:

quando i clienti vengono a visitare la vostra cantina, avete l’opportunità di promuovere il vostro marchio e di far conoscere il vostro nome. Potete anche sfruttare questa opportunità per esercitarvi a parlare in pubblico. Se lo fate bene, le persone si ricorderanno di voi e del vostro marchio.


7) Pubblicità gratuita:

Quando i clienti vengono a visitare la vostra azienda vinicola, vi fanno essenzialmente pubblicità gratuita. Parleranno della loro esperienza con amici e parenti, contribuendo così a promuovere la vostra attività.


8) Creazione di contenuti foto/video:

quando i clienti vengono a visitare la vostra cantina, potete scattare foto o girare video della loro esperienza. Questi contenuti possono essere utilizzati per scopi di marketing o semplicemente condivisi sui social media.


9) Una fabbrica di recensioni:

I clienti che visitano la vostra cantina possono lasciare recensioni su siti come Yelp o Google Maps. Queste recensioni possono aiutare ad attirare nuovi clienti e a migliorare la reputazione della vostra azienda.


Conclusioni:

Le visite in cantina sono una grande opportunità per i produttori e i proprietari di vino per promuovere la loro attività, vendere i loro vini e costruire relazioni con i loro clienti. Se non state ancora approfittando di questa opportunità, vi invito a iniziare a farlo oggi stesso!

ultiethnic carefree friends talk joke and drink w 2022 08 19 22 33 50 utc 1
6 Vantaggi di organizzare le visite in cantina 2